Introduzione
Le traverse assorbenti sono dispositivi indispensabili per la gestione dell’igiene personale, specialmente in ambito sanitario, domestico o per l’assistenza agli anziani e alle persone allettate. Utilizzate per proteggere letti, poltrone e superfici da perdite urinarie o altri liquidi, rappresentano un supporto efficace e discreto.
In questa guida pratica scoprirai tutto ciò che c’è da sapere sulle traverse assorbenti: come scegliere il modello giusto, quando e come usarle, e quali sono i vantaggi principali.
Cosa Sono le Traverse Assorbenti
Le traverse assorbenti, dette anche teli salvaletto, sono dei pannelli rettangolari composti da più strati. Solitamente hanno:
- Strato superiore in tessuto non tessuto: morbido e delicato sulla pelle.
- Strato assorbente interno: che trattiene l’umidità.
- Barriera impermeabile sul fondo: per evitare fuoriuscite e proteggere le superfici.
Sono disponibili in versione monouso o riutilizzabile (lavabile), a seconda delle esigenze.
A Cosa Servono le Traverse Assorbenti
Questi prodotti sono ideali per:
- Persone incontinenti o allettate.
- Neonati e bambini in fase di spannolinamento.
- Animali domestici (per cuccioli o animali anziani).
- Protezione di letti, carrozzine, fasciatoi, sedie a rotelle, ecc.
Come Scegliere le Traverse Assorbenti Giuste
La scelta delle traverse assorbenti dipende da diversi fattori chiave:
Dimensione
Scegli in base alla superficie da coprire. Le misure più comuni sono:
- 60×60 cm – per sedie e fasciatoi.
- 60×90 cm – per letti singoli.
- 90×180 cm – per letti matrimoniali.
Capacità assorbente
Valuta il livello di assorbenza in base al grado di incontinenza. Esistono traverse:
- A bassa assorbenza: per perdite occasionali.
- A media assorbenza: per utilizzo notturno.
- A alta assorbenza: per persone allettate o incontinenti gravi.
Tipo
- Monouso: ideali in situazioni temporanee o per una maggiore praticità.
- Riutilizzabili: più ecologiche ed economiche a lungo termine.
Materiali ipoallergenici
Importanti per chi ha la pelle sensibile o soffre di allergie.
Come Utilizzare Correttamente le Traverse Assorbenti
✅ Passaggi da seguire:
- Distendere la traversa con lo strato impermeabile a contatto con la superficie da proteggere.
- Allineare bene la traversa sotto la persona o l’oggetto.
- Cambiarla regolarmente per mantenere igiene e comfort.
🕒 Frequenza di cambio:
- Al bisogno, ma in generale ogni 8-12 ore, o dopo ogni perdita importante.
Vantaggi delle Traverse Assorbenti
✔️ Protezione efficace contro umidità e odori.
✔️ Facilità d’uso anche per chi assiste persone non autosufficienti.
✔️ Comfort per l’utilizzatore grazie ai materiali traspiranti.
✔️ Versatilità: perfette per diversi usi domestici e sanitari.
✔️ Risparmio su lavaggi frequenti di lenzuola e materassi.
Dove Acquistare Traverse Assorbenti di Qualità
Per garantire igiene, sicurezza e comfort, è importante scegliere prodotti certificati e provenienti da rivenditori affidabili. Online trovi un’ampia gamma di traverse assorbenti per ogni esigenza.
Maral Diffusion, ad esempio, offre traverse assorbenti di qualità, con un ottimo rapporto qualità-prezzo, ideali sia per uso domestico che professionale.
Conclusione
Le traverse assorbenti sono un alleato fondamentale per la gestione quotidiana dell’incontinenza e la protezione delle superfici. Scegliere il modello giusto significa garantire benessere, igiene e tranquillità, sia per chi le utilizza sia per chi si prende cura degli altri.
Hai bisogno di una consulenza su quale traversa scegliere? Contattaci o visita il nostro e-commerce: troverai i prodotti più adatti alle tue esigenze.